Incenso flusso inverso
Incenso flusso inverso: Scopri il Mondo degli Incensi Backflow:
L’incenso a flusso inverso o incenso a cascata, è un particolare tipo di incenso il cui fumo, invece di andare verso l’alto cade verso il basso, creando bellissimi effetti visivi.
Tipicamente sono utilizzati con dei brucia incensi specifici, dalle forme intricate che creano vasche di fumo che a loro volta cadono a cascata in altri bacini e cosi via, dando vita ad un effetto a cascata bellissimo da guardare e contemplare.
Utilizzarli è molto semplice, è sufficiente posizionare il cono di incenso nella parte alta del bruciatore, accenderlo ed attendere la magia del fumo. Ti consiglio di posizionare il bruciatore in un luogo riparato dal vento o l’effetto scenografico potrebbe risentirne.
Scegli tra le numerose fragranze disponibili ed unisci i benefici dell’incenso al piacere di guardare un opera d’arte in movimento.
Sul sito non troverai solo incensi a flusso inverso, ma anche tutte le altre varietà di incensi che possono servirti nei tuoi riuali come ad esempio:
Incensi in resina, super concentrati per un aroma intenso e duraturo con poco spreco di prodotto.
Incensi in polvere, da miscelare per creare fragranze uniche
Incensi in bastoncini, per ogni tipo di rituale, sono la più classica forma di incenso
Blocchetti di incenso, che durano più a lungo e lasciano meno cenere una volta finita la combustione.
Mini FAQ
Come funziona la cascata di incenso?
Il cono degli incensi a castata è forato, grazie a questo foro il fumo scende e si concentra verso il basso, inceve di salire, creando un effetto a cascata moto gradevole da vedere.
Come si usano i coni di incenso?
Accendi la punta di un cono, con una candela o un fiammifero, lascialo bruciare per qualche secondo, spegni la fiamma soffiando delicatamente ed appoggia il cono sopra al bruciatore per iniziare a vedere l’effetto a cascata.
Perché accendere l’incenso in casa?
Puoi accendere l’incenso in casa per molti scopi, per fare rituali, per aiutarti nella meditazione e per purificare gli ambienti.