I vantaggi dell’olio algale.
Le forme di Omega 3 direttamente utilizzabili dal nostro corpo sono dette EPA e DHA. Le uniche fonti originarie di EPA e DHA sono le microalghe verdi-azzurre contenute nel plancton, e poichè l’80% del pesce consumato e ormai di allevamento e si nutre di tutto fuorché di microalghe verdi-azzurre, il contenuto di Omega 3 del pesce comunemente consumato e generalmente scarso.
L’olio algale invece, oltre ad essere incontaminato, è ben tollerato da tutti gli individui ed è assolutamente puro.
Il vantaggio più grande dell’olio algale è di tipo funzionale: ha infatti una titolazione di DHA notevolmente superiore a quella degli olii di pesce che in genere hanno un più alto contenuto di EPA (la maggior parte dei benefici cardiovascolari, neurologici, gravidanza e sviluppo degli infanti, vista; ecc. deriva soprattutto dal DHA).
La formulazione contiene anche Klamin® (estratto naturale da microalga klamath) che, grazie al suo contenuto di AFA-ficocianine, è uno dei più potenti antiossidanti conosciuti, protegge l’olio algale dall’ossidazione sia durante il tragitto che durante la sua metabolizzazione.
Klamin® contiene inoltre quantità importanti di feniletilammina, neuromodulatore endogeno naturale che regola l’umore e rafforza la memoria e l’attenzione. Associato agli Omega 3, crea una speciale sinergia che accresce ulteriormente l’efficacia della formulazione.
CONSIGLIATO:
– nelle problematiche cardiovascolari
– per la riduzione dei trigliceridi
– durante la gravidanza e l’allattamento
– nelle problematiche legate al sistema nervoso
Avvertenze:
Prima di assumere il prodotto leggere attentamente le avvertenze